Nel settore manifatturiero, un guasto in fabbrica può comportare perdite di produttività e di profitto. I fermi macchina non programmati hanno un impatto significativo sulla produzione, con conseguenti ritardi di produzione, aumento dei costi di riparazione e, talvolta, perdita di reputazione e di fiducia dei clienti. Le soluzioni IIoT nel settore manifatturiero consentono di accedere ai dati delle macchine in tempo reale, in modo da poter sfruttare strategie come la manutenzione predittiva e basata sulle condizioni.
Scopri i nostri diversi prodotti IIoT per migliorare i tuoi tempi di attività.
Con la crescita di un'azienda manifatturiera, cresce anche la necessità di migliorare il monitoraggio e il controllo della produzione. Nell'era digitale, un numero crescente di persone si rivolge a strumenti software IoT basati su PC. Ma quale scegliere? Come rivela Lettner Metallbearbeitung, ci sono molti argomenti a favore di MT-LINK𝑖 di FANUC.
Con la crescita e l’evoluzione del business, può capitare di ritrovarti a gestire un insieme eterogeneo di macchinari, sistemi di automazione e soluzioni di produzione, spesso forniti da brand diversi. In queste condizioni, molti pensano che una gestione efficace dei dati tramite un’unica piattaforma IIoT sia impossibile. Ma il sistema FIELD di FANUC dimostra che non è così — come conferma anche l’esperienza di Trafime, azienda italiana leader nel settore.
Quando ZPM ha voluto aumentare l'utilizzo di macchine e robot, supportare la strategia di produzione a integrazione verticale dell'azienda e mappare la produzione con maggiore precisione, si è rivolta a MT-LINK𝑖 di FANUC. Con questo software avanzato, produttori come ZPM possono supervisionare e gestire i dati da una a 2.000 macchine, robot e sistemi PLC.