
Gli stabilimenti giapponesi di FANUC a Oshino-mura, Mibu, Tsukuba e Hayato combinano qualità e innovazione per offrire l'eccellenza produttiva. Il nostro incrollabile impegno nell'ingegneria di precisione è strettamente intrecciato con i nostri processi altamente automatizzati, che ci permettono di produrre prodotti affidabili e di alta qualità che aumentano la produttività dei nostri clienti. Scoprite le fabbriche dove l'eccellenza prende forma.
Molte fabbriche sono sparse nella foresta FANUC di 1.780.000 metri quadrati, ricca di natura. Le fabbriche includono quelle per l'assemblaggio di CNC, servoamplificatori, servomotori, ROBOT, ROBOSHOT e ROBOCUT. Ci sono anche macchine per la lavorazione, lo stampaggio, la pressofusione e la verniciatura. L'automazione e la robotizzazione delle fabbriche sono promosse attivamente, come dimostra il raggiungimento di lunghe ore di lavorazione continua senza operatore.
Le fabbriche sono altamente automatizzate e tutti i dispositivi sono connessi a una rete. Ogni processo è automatizzato con robotica e collegato a un sistema di trasporto automatico. L'intera produzione, dalla lavorazione dei pezzi all'assemblaggio finale e al collaudo, viene svolta qui. Insieme alle fabbriche della nostra sede centrale, la capacità di produzione di CNC, servoamplificatori e servomotori è aumentata, consentendo una fornitura stabile. Anche gli oscillatori laser vengono prodotti a Mibu.
Nell'area 1 di Tsukuba vengono assemblati i ROBODRILL. Nell'Area 2 di Tsukuba vengono lavorate e assemblate le parti di ROBODRILL e ROBOT. In quest'area vengono prodotti anche i controllori per robot. L'alto livello di robotizzazione di queste fabbriche aumenta notevolmente l'efficienza della produzione.
I sensori per servomotori sono prodotti in impianti altamente robotizzati.
