FAMAR

Il Cobot FANUC porta flessibilità alle lavorazioni su tornio verticale

Famar, costruttore italiano di torni verticali, ha integrato nella sua macchina Ciao 6, recentemente sviluppata, un sistema di prelievo da contenitori abilitato da un robot collaborativo (cobot) FANUC. Il sistema facilita il riconoscimento, il prelievo e la movimentazione dei pezzi dai cassetti al nastro trasportatore della macchina, rendendo l'applicazione flessibile e adattabile a diversi componenti.
Success Story video featuring Italian customer Famar. CNC and CRX in use. Italian language with EN subtitles. Duration: 4:35

Approfondimenti chiave dal compito al risultato

Compito

Sebbene la tornitura verticale sia un processo maturo, i costruttori di queste macchine sono costantemente alla ricerca di modi per far progredire la tecnologia. Il costruttore italiano di torni verticali Famar, ad esempio, ha voluto introdurre una maggiore flessibilità attraverso un sistema di automazione appositamente sviluppato per il suo nuovo tornio verticale Ciao 6. Il successo di questa idea si è basato sulla progettazione di un sistema di automazione per la lavorazione del legno. Il successo di questa idea si è basato sul progetto di una soluzione speciale per il prelievo dei contenitori con un robot collaborativo (cobot). In qualità di utente di sistemi CNC FANUC da oltre 25 anni, Famar si è rivolta allo specialista globale di automazione per una consulenza.

Soluzione

FANUC ha consigliato il suo cobot CRX-10𝑖A. Con un peso di soli 39 kg, l'agilità del CRX-10𝑖A gli consente di eseguire un movimento altamente funzionale di capovolgimento per prelevare un pezzo da un contenitore a cassetta posizionato anteriormente e posizionarlo su un nastro trasportatore posizionato dietro in un unico movimento fluido. Inoltre, Famar ha montato il sistema CNC FANUC 0𝑖-TF sul suo nuovo tornio verticale Ciao 6.

Risultato

Adottando il FANUC CRX-10𝑖A cobot, Famar ha introdotto con successo l'automazione flessibile nel processo di tornitura verticale. Inoltre, il CNC FANUC 0𝑖-TF per tornio offre un'affidabilita' comprovata e un rapporto prezzo-prestazioni competitivo. E, cosa più importante di tutte, FANUC fornisce a Famar (che esporta l'80% delle sue macchine) un servizio e un'assistenza affidabilita' in tutto il mondo, anche nei Paesi in cui Famar non è presente.

Informazioni su Famar

FAMAR success story

Famar costruisce torni verticali per il settore automobilistico e per settori complementari come quello dei camion, dei trattori e delle macchine per il movimento terra. Fondata nel 1973, l'impianto di produzione tecnologicamente avanzato di 27.000 m² si trova alle pendici del Monte Pirchiriano, all'ombra dell'imponente Sacra di San Michele, vicino a Torino. In totale, Famar ha costruito più di 6.000 macchine per clienti di tutto il mondo. L'azienda, che conta circa 210 dipendenti, genera un fatturato annuo di circa 70 milioni di euro.

SCOPRI DI PIÙ SU Famar

FANUC aiuta Famar ad aggiungere una nuova dimensione ai torni verticali

Fausto Marinello è l'amministratore delegato di Famar Srl, un'azienda con una lunga storia di successo nella costruzione di torni verticali per il settore automobilistico. Per la sua ultima macchina, Famar ha voluto dare un nuovo impulso alle operazioni di lavorazione dei torni verticali introducendo un'automazione flessibile nel processo.

Per realizzare questo concetto, l'azienda ha iniziato a sviluppare uno speciale sistema di picking per il Ciao 6, che può tornire pezzi fino a 260 mm di diametro. Al centro del sistema di prelievo dei contenitori, Famar ha scelto un robot FANUC CRX-10𝑖A collaborativo (cobot), che rappresenta una vera e propria innovazione nel mondo della tornitura verticale.

FAMAR success story
Testimonianze

Maruo Martin

Direttore tecnico di Famar

Il Ciao 6 combina prestazioni elevate, soluzioni di automazione e stabilità in un'unica soluzione. Offre agli utenti finali l'equilibrio ottimale Famar tra produttività e flessibilità, che sta diventando sempre più importante nel settore automobilistico. L'adozione di un cobot FANUC offre inoltre una differenziazione sul mercato, consentendo agli operatori di lavorazione di affiancare il CRX-10𝑖A senza protezioni o barriere.

Famar ha scelto il cobot FANUC per la sua facilità di programmazione. Il CRX-10𝑖A riconosce, preleva e trasporta i componenti tra un contenitore e il nastro trasportatore della macchina, rendendo l'applicazione adattabile a diversi pezzi.

L'associazione della nuova macchina con la tecnologia FANUC non si esaurisce con il CRX-10𝑖A, come spiega il CEO dell'azienda Fausto Marinello: "Il nostro Ciao 6, moderno e flessibile, si è evoluto rispetto ai modelli precedenti. La macchina è ora dotata di un CNC FANUC per supportare questo tornio verticale flessibile, veloce e snello. Il CNC garantisce la soddisfazione del cliente in termini di affidabilita', produttivita' e precisione"

.

Famar, an Italian builder of vertical lathes, has integrated a bin picking system enabled by a FANUC collaborative robot (cobot) into its Ciao 6 machine. The system facilitates the recognition, picking and handling of parts from tote bins to and from the machine’s conveyor, making the application flexible and adaptable to different components.

Mauro Martin, Direttore Tecnico di Famar, aggiunge: "Utilizziamo i CNC FANUC da oltre 25 anni. Per il Ciao 6 abbiamo optato per il CNC FANUC 0𝑖-TF, un CNC standard per tornio che offre un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Inoltre, FANUC ha un sistema aperto che ci permette di personalizzare l'interfaccia uomo-macchina [HMI]."

Il supporto globale è un altro aspetto dell'offerta FANUC che Famar e i suoi clienti apprezzano molto. L'azienda esporta circa l'80% delle sue macchine.

"La tecnologia dimostra un'affidabilita' eccellente, ma nel raro caso di un guasto, FANUC ci garantisce un servizio globale", spiega Martin. "Avere la sicurezza dell'assistenza FANUC, soprattutto nei Paesi in cui non siamo presenti, è molto vantaggioso".

 

Famar, an Italian builder of vertical lathes, has integrated a bin picking system enabled by a FANUC collaborative robot (cobot) into its Ciao 6 machine. The system facilitates the recognition, picking and handling of parts from tote bins to and from the machine’s conveyor, making the application flexible and adaptable to different components.

Lasciati ispirare

FANUC Success with Robots, ROBOSHOT and ROBODRILL - Erkul Cosmetics in Turkey benefits from FANUC's variety of products in order to improve quality and efficiency.

Casi di successo FANUC

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.