AGFRA

I robot FANUC automatizzano un processo automobilistico di precisione

Le applicazioni automobilistiche sono tra le attività di automazione più richieste in tutto il settore industriale. Certo, la velocità degli assi e l'alta produttività sono parametri chiave, ma in questo particolare progetto anche la precisione e la ripetibilità erano tra le priorità. A fronte di tali richieste, i robot industriali FANUC sono stati all'altezza della situazione.
Success Story featuring Spanish customer AGFRA about robots. 
Duration: 2:24
English

Approfondimenti chiave dal compito al risultato

Richiesta

Lo specialista dell'automazione AGFRA è stato incaricato di sviluppare quattro celle robotiche che alimentano, inseriscono e saldano clip di plastica per un cliente del settore automobilistico. Per trasformare questo concetto in realtà, l'azienda doveva specificare i robot industriali ottimali. Tra i molti prerequisiti c'era la necessità di un posizionamento dimensionale e geometrico preciso durante il ciclo di processo.

La soluzione

AGFRA ha trovato la soluzione perfetta nel robot industriale FANUC M-20𝑖D/25 a sei assi. Le quattro celle robotiche sono divise in due tipologie: due celle con tre robot FANUC e le altre due con due robot FANUC.

Risultato

I robot FANUC M-20𝑖D/25 lavorano nelle quattro celle consegnando parti in plastica assemblate e saldate per il cliente del settore automobilistico. La chiave del successo del progetto è la rigidità del progetto dei robot M-20𝑖D/25, che si traduce in una ripetibilità di ±0,02 mm.

AGFRA

Success Story AFGRA pictures and media

AGFRA è specializzata nel progetto, nello sviluppo, nella produzione e nella messa in servizio di linee di produzione e celle robotiche per clienti di diversi settori, tra cui quello automobilistico, dell'elettronica di consumo, delle scienze biologiche, dell'industria pesante, delle energie rinnovabili e dell'alimentazione. Con decenni di esperienza nel campo dell'automazione industriale, l'azienda ha realizzato progetti in cinque continenti, molti dei quali riguardano linee di assemblaggio robotiche complete. Situata a Silla, a sud di Valencia, in Spagna, la struttura all'avanguardia di 2.500 m2 di AGFRA ospita un team multidisciplinare di ingegneri meccanici, elettrici e software altamente qualificati.

PER SAPERNE DI PIÙ SULL'AGFRA

FANUC e AGFRA: fratelli di braccio (robotico)

Anche se fondata nel 1968, è nel 2002 che inizia una nuova fase nell'evoluzione di AGFRA. L'azienda ha sfruttato la sua esperienza ingegneristica e industriale per passare al progetto e alla produzione di celle robotiche complete per processi quali la saldatura e l'applicazione di adesivi. Oggi, uno dei mantra di AGFRA è il desiderio di spingere sempre più in là i limiti dell'innovazione.

"Vista la crescente importanza della robotica nei primi anni 2000, abbiamo deciso di applicare la nostra esperienza in questo campo", afferma José Vicente Aguilar, CEO di AGFRA.

Success Story AFGRA pictures and media
Testimonianze

José Vicente Aguilar

CEO AGFRA

"In futuro, pensiamo che molte macchine dedicate che esistono attualmente nell'industria saranno sostituite da celle robotizzate."

Un caso recente riguarda il progetto e la configurazione di quattro celle robotizzate per un cliente di AGFRA nel settore automobilistico.

"Questo progetto di quattro celle si divide in due tipologie: due con tre robot e due celle con due robot", spiega Guillermo Piqueras, coordinatore del progetto AGFRA. "Abbiamo optato per i robot industriali FANUC M-20𝑖D/25 in tutte e quattro le celle. Questi robot avanzati alimentano, inseriscono e saldano clip di plastica per un prodotto automobilistico. Le prestazioni avvengono in modo autonomo, con i robot che eseguono posizionamenti dimensionali e geometrici precisi durante l'intero ciclo."

Success Story AFGRA pictures and media

Per offrire prestazioni elevate in un ingombro ridotto, il FANUC M-20𝑖D/25 (25 kg di carico massimo) è ideale per la movimentazione e il posizionamento di componenti in ambienti di fabbrica affollati. È dotato di un braccio e di un polso compatti che offrono elevate velocità degli assi e prestazioni di movimento. Con una corsa attiva di 1.831 mm, il robot industriale M-20𝑖D/25 a sei assi offre un ampio spazio di lavoro, con un progetto rigido che si traduce in una ripetibilità di ±0,02 mm. Per evitare impigliamenti e migliorare l'affidabilità, il passaggio dei cavi è interno.

Combinando prestazioni e affidabilita', il FANUC M-20𝑖D/25 massimizza la produttivita', portando a una maggiore redditivita', in particolare con il supporto e la consulenza di FANUC.

"Uno dei motivi principali per cui lavoriamo con FANUC e' il livello di supporto tecnico disponibile", dice Aguilar. Inoltre, i robot FANUC sono in grado di raggiungere dinamiche di lavoro elevate che supportano tempi di consegna più brevi, adattandosi così molto bene alle esigenze dei nostri clienti".

Dietro la tecnologia: Scopri i prodotti correlati

Lasciati ispirare

FANUC Success with Robots, ROBOSHOT and ROBODRILL - Erkul Cosmetics in Turkey benefits from FANUC's variety of products in order to improve quality and efficiency.

Casi di successo FANUC

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.