Lindmühle

I robot FANUC aumentano la capacità di pallettizzazione dell'impianto di produzione di farina

La soppressione della fatica nelle operazioni di sollevamento pesante è un'applicazione classica per i robot industriali. Tuttavia, l'implementazione dei robot nelle attività di sollevamento non solo fornisce un sollievo fisico ai lavoratori, ma ha anche il potenziale per aumentare la produttività, anche quando lo spazio è limitato. Il produttore di farina Lindmühle ne è un esempio, dove il software di simulazione FANUC ha evidenziato il robot ottimale per l'area di lavoro disponibile.
The milling company Lindmühle in Birmenstorf (CH) was looking for an automated solution where 5 to 25 kg bags of flour are stacked automatically in a visually beautiful way and each bag is weighed.

They are bagging 20-25 tons of flour every day, which were stacked on the pallets by hand until now. Their employees are relieved by this robot, it is less physically demanding and they were able to increase the bagging capacity, respectively the palletising capacity, to 35 tonnes. With the help of the robot, this capacity can be expanded even further.

The big challenge in the project was the (non-) available space. Not only the footprint but also the height of 2.90m. With the help of the ROBOGUIDE simulation software from FANC, they were able to simulate the most diverse robot options in the quotation phase, check the cycle time and then select the most suitable robot for.

In the progress of the project, they realised that an additional servo-controlled axis was necessary for clean depositing and stacking of the flour sacks. Since additional axes can be implemented very easily with FANUC, their programmers were able to put them into operation in very few hours.

Approfondimenti chiave dal compito al risultato

Compito

Lindmühle, uno storico e rispettato produttore di farina, voleva alleggerire il peso fisico del sollevamento di pesanti sacchi sui pallet. Individuando nell'automazione robotica la soluzione ottimale, l'azienda ha iniziato a valutare le opzioni disponibili. Tuttavia, la sfida principale era rappresentata dalla mancanza di spazio disponibile (sia in termini di impronta che di altezza) nell'area di pallettizzazione.

La soluzione

L'azienda si è rivolta allo specialista locale di automazione Imperia Systems, che ha utilizzato il software ROBOGUIDE FANUC per simulare l'uso di vari robot nell'area di lavoro disponibile. L'azienda ha immediatamente escluso un robot a portale, optando invece per un robot FANUC M-710𝑖C a sei assi a braccio articolato.

Risultato

Il robot FANUC non solo ha sollevato i lavoratori di Lindmühle dalla fatica di sollevare sacchi di farina da 5-25 kg su pallet, ma ha anche aiutato l'azienda a ottenere un aumento del 50% della capacità di pallettizzazione.

Lindmühle

The milling company Lindmühle in Birmenstorf (CH) was looking for an automated solution where 5 to 25 kg bags of flour are stacked automatically in a visually beautiful way and each bag is weighed.

Dal 1632, Lindmühle rettifica grano, farro puro e segale in vari tipi di farina 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.Oggi, con sede a Birmenstorf, vicino a Baden, in Svizzera, la 17a generazione della famiglia Lehmann è a capo di questa azienda di fresatura altamente innovativa.Grazie al processo di rettifica LH2, brevettato a livello europeo, Lindmühle è in grado di offrire ai propri clienti farine speciali eccellenti. L'azienda presta particolare attenzione alla farina di farro pura e allo sviluppo di nuovi prodotti.Con il suo laboratorio di sviluppo, il forno di prova e Fiona Weber-Lehmann come mugnaio e tecnologo alimentare, Lindmühle è pienamente preparata per le sfide future.

SCOPRI DI PIÙ SU Lindmühle

Il robot FANUC alleggerisce il carico di lavoro presso Lindmühle

La direttrice di produzione Fiona Weber-Lehmann e sua sorella Jeannine Lehmann sono la diciassettesima generazione di dirigenti del produttore leader di farina Lindmühle. L'azienda, che conta 40 dipendenti, produce oltre 300 miscele di farina presso la sua fresatura in Svizzera e vende i suoi prodotti di grande successo a panifici, ristoranti e pizzerie.

The milling company Lindmühle in Birmenstorf (CH) was looking for an automated solution where 5 to 25 kg bags of flour are stacked automatically in a visually beautiful way and each bag is weighed.
Testimonianze

Fiona Weber-Lehmann

Responsabile di produzione

La soluzione è arrivata sotto forma di un robot industriale a sei assi FANUC M-710iC, fornito dal partner locale specializzato in automazione e system integrator Imperia Systems.

«La nostra sfida più grande era la mancanza di spazio presso Lindmühle, non solo in termini di ingombro a terra, ma anche in altezza, limitata a 2,9 metri», spiega Calogero Imperia, CEO di Imperia Systems. «Era chiaro che non potevamo utilizzare un robot a portale, così abbiamo iniziato a pensare a un robot con braccio articolato. In particolare, grazie al software ROBOGUIDE di FANUC, possiamo simulare le diverse opzioni robotiche già in fase di preventivo, verificare i tempi di ciclo e selezionare la soluzione ottimale per il cliente. In questo caso la scelta è ricaduta sul FANUC M-710iC.»

Il FANUC M-710iC impila i singoli sacchi di farina di Lindmühle in modo esteticamente ordinato. Affettuosamente soprannominato ‘Erwin’ dal personale, offre un sollievo fisico agli operatori e ha già aumentato la capacità di insacchettamento e pallettizzazione a 35 tonnellate — un incremento del 50% — con la possibilità di espandere ulteriormente la capacità in futuro.

The milling company Lindmühle uses a FANUC M-710iC six-axis articulated arm robot for an automated solution where 5 to 25 kg bags of flour are stacked automatically and each bag is weighed. Not only has the FANUC robot relieved workers at Lindmühle from the physical strain of lifting 5 to 25 kg flour bags onto pallets, but it has also helped the company achieve a 50% increase in its palletising capacity.

Durante il corso del progetto, Imperia ha capito che era necessario un ulteriore asse servo-controllato per un deposito e un impilamento più accurati dei sacchi di farina.

«Poiché con FANUC è semplice implementare assi aggiuntivi, i nostri programmatori sono riusciti a metterlo in funzione in poche ore», afferma Calogero Imperia, che aggiunge: «La collaborazione con FANUC in questo progetto è stata un successo completo, dall’inizio alla fine.»

Lasciati ispirare

FANUC Success with Robots, ROBOSHOT and ROBODRILL - Erkul Cosmetics in Turkey benefits from FANUC's variety of products in order to improve quality and efficiency.

Casi di studio FANUC

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.