Hembrug

Caricamento di precisione e lavorazione a livello di micron con le soluzioni FANUC

Lo sviluppo di una nuova macchina utensile non è un compito facile, ma quando la macchina in questione deve tornire componenti duri con una precisione di livello micron, il lavoro diventa decisamente più impegnativo. Il costruttore olandese di macchine utensili Hembrug ha deciso di affidarsi all'esperienza e alle tecnologie di FANUC. Utilizzando soluzioni CNC e robot FANUC, l'azienda è stata in grado di raggiungere gli obiettivi chiave per la sua nuova macchina di tornitura dura MikroTurn Twin ad alto livello.
Video Hembrug case study: accurate loading and micrometer machining with FANUC LR-10iA/10 robot and 32iB Plus CNC

Approfondimenti chiave dalla richiesta al risultato

Richiesta

Per contribuire allo sviluppo del nuovo MikroTurn Twin, una macchina in grado di tornire componenti duri di alta precisione utilizzando due mandrini, Hembrug aveva bisogno di identificare un partner tecnologico con prodotti in grado di garantire precisioni fino al micron di millimetro. Non solo per la lavorazione dei componenti, ma anche per il caricamento automatico.

Soluzione

Hembrug ha optato per un CNC FANUC Serie 32𝑖-Modello B Plus completamente integrato per il sistema di controllo della macchina di tornitura dura, supportato da un PANEL FANUC 𝑖H Pro, un servosistema FANUC 𝛼𝑖- serie B, un'interfaccia FANUC SDU (unità di rilevamento separata) e un'unità di I/O FANUC Modello A. L'azienda ha scelto un robot industriale compatto a 6 assi FANUC LR-10𝑖A/10 per fornire una gestione della macchina ad alta precisione.

Risultato

Grazie alla combinazione di soluzioni robotiche e di controllo FANUC, gli utenti del MikroTurn Twin di Hembrug possono produrre componenti duri con una precisione a livello di micron in modo affidabile e produttivo. Inoltre, la perfetta integrazione e ottimizzazione del CNC e del PLC garantisce una configurazione flessibile per soddisfare le diverse richieste dei clienti.

Informazioni su Hembrug

Image related to the success story Hembrug

Situata ad Haarlem, a circa 10 km a ovest di Amsterdam, Hembrug è leader mondiale nel progetto e nella produzione di macchine utensili che eseguono processi di tornitura dura. In oltre 50 anni l'azienda ha prodotto più di 700 macchine di tornitura ad alta precisione. Parte del Gruppo Danobat dal 2019, l'azienda (insieme all'altra attività del gruppo Overbeck), offre macchine utensili di tornitura e rettifica completamente personalizzate per i settori più richiesti. Nello stabilimento di Haarlem lavorano circa 50 dipendenti.

PER SAPERNE DI PIÙ SU HEMBRUG

Integrazione perfetta tra il CNC FANUC e il robot

Le affermate macchine della serie MikroTurn e MikroTurnGrind di Hembrug sono dotate di tecnologia idrostatica che consente un funzionamento senza usura dei mandrini e delle slitte, contribuendo a mantenere la precisione per oltre 25 anni. Tuttavia, al momento di sviluppare l'ultima MikroTurn Twin, una macchina per la tornitura di componenti duri che utilizza due mandrini, l'azienda sapeva che il suo progetto avrebbe richiesto un ulteriore fattore di considerazione: l'automazione.

 

Image related to the success story Hembrug

Il responsabile della progettazione Bart de Wolf riprende la storia: "La sfida è che abbiamo progettato una macchina per la lavorazione di grandi volumi, dove ogni secondo è importante, e volevamo eseguire il carico e la lavorazione dei pezzi contemporaneamente. Il concetto prevede due mandrini principali che facilitano la lavorazione dei componenti su un mandrino mentre si utilizza un robot per scaricare/caricare un altro pezzo sul secondo mandrino".

Come tipico delle macchine Hembrug, la precisione non è scesa a compromessi. Le macchine costruite dall'azienda raggiungono in genere tolleranze dimensionali di ≤2 µm, rotondità di ≤0,5 µm e Ra (finitura superficiale) di 0,1-0,4 µm. Allo stesso modo, il MikroTurn Twin doveva fungere da piattaforma di alta qualità adatta alla lavorazione di precisione a livello di micron.

La soluzione è arrivata sotto forma di un CNC FANUC Serie 32𝑖-Modello B Plus con PC industriale FANUC PANEL 𝑖H Pro e un robot industriale compatto a 6 assi FANUC LR-10𝑖A/10.

Bart de Wolf prosegue: "Abbiamo quasi 20 anni di esperienza con FANUC, principalmente per i controlli CNC, ma negli ultimi anni anche con i robot FANUC e la loro integrazione in soluzioni complete chiavi in mano".

Image related to the success story Hembrug
Testimonianze

Bart de Wolf

Responsabile dell'ingegneria

Per il MikroTurn Twin, Hembrug ha dovuto definire percorsi di lavorazione molto precisi dalla macchina CNC FANUC, garantendo al contempo che il robot FANUC caricasse/scaricasse i componenti in modo affidabile e preciso. I pezzi non possono essere disallineati nel mandrino, nemmeno di 1 o 2 µm.

"Con il controllo del robot FANUC abbiamo trovato una soluzione efficace per raggiungere i nostri obiettivi", afferma de Wolf. "Una sfida importante e un punto di sviluppo per noi è stato ottimizzare sia il CNC che il PLC per i processi di lavorazione del MikroTurn Twin. Adottando le soluzioni FANUC sapevamo di poter creare contorni altamente precisi, fornendo al contempo una configurazione flessibile per soddisfare le diverse richieste dei clienti. Il tutto ha portato a un risultato soddisfacente e robusto".

Image related to the success story Hembrug

Lasciati ispirare

FANUC Success with Robots, ROBOSHOT and ROBODRILL - Erkul Cosmetics in Turkey benefits from FANUC's variety of products in order to improve quality and efficiency.

Casi di successo FANUC

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.