AKE

AKE impiega i robot FANUC per guidare il successo di Nexteer

Nexteer Automotive sta sfruttando nove robot industriali ad alte prestazioni di FANUC per automatizzare la produzione di componenti di sterzo richiesti da BMW. Installati dallo specialista dell'automazione di processo AKE Robotics, l'impianto sta raggiungendo nuovi livelli di produttività e affidabilita'.
FPL success story featuring AKE Robotics, which offers robotics solutions for automotive companies. Here you can see which FANUC robots are used at the car parts supplier Nexteer Automotive.
Duration 3:20

USAGE RIGHTS??

Approfondimenti chiave dalla richiesta al risultato

Richiesta

Lo specialista dell'automazione dei processi AKE Robotics aveva bisogno di una serie di robot industriali per aiutare il suo cliente, Nexteer Automotive Poland, ad automatizzare il prelievo, il posizionamento e la movimentazione dei componenti degli organi di sterzo per la BMW Serie 3, una berlina e una station wagon di medie dimensioni. Velocità, precisione e affidabilita' erano i requisiti principali dei robot per lo stabilimento di Nexteer, specializzato in sistemi avanzati di sterzo e trasmissione.

La soluzione

AKE Robotics ha installato nove robot FANUC: sei robot industriali a braccio corto della serie M-10, sottili, veloci e precisi, e tre mini robot LR Mate 200𝑖D, compatti, produttivi e multiuso. I robot sono stati installati presso Nexteer Automotive Polonia come parte di un pacchetto "chiavi in mano" con integrazione completa del sistema.

Risultato

Con i robot FANUC ad alta capacità e l'esperienza di integrazione del sistema fornita da AKE Robotics, Nexteer Automotive è stata in grado di automatizzare le operazioni di confezionamento dei suoi organi di sterzo. Il sistema ultra-efficiente e produttivo raggiunge un tempo di ciclo di soli 16 secondi e un takt time molto stabile ed equilibrato, che è imperativo nelle applicazioni del settore automobilistico ad alto volume.

AKE

Success Story AKE pictures and media

AKE Robotics è un'azienda specializzata in automazione di processo con circa 100 dipendenti, di cui circa l'80% laureati con profilo tecnico presso università polacche. L'azienda, che dispone di un proprio dipartimento di Ricerca e Sviluppo, ha una vasta esperienza nell'implementazione di robot industriali. Dalla sua costituzione nel 2010, AKE Robotics ha completato centinaia di progetti di automazione in molti settori industriali.

PER SAPERNE DI PIÙ SU AKE

Passare alla marcia superiore

Nexteer Automotive è un'azienda di tecnologia di controllo del movimento intuitivo che aiuta ad accelerare la mobilità verso un futuro sicuro, verde ed emozionante. L'azienda ha 27 stabilimenti produttivi in tutto il mondo, tra cui Nexteer Automotive Polonia. Servendo clienti globali del settore automobilistico, Nexteer deve selezionare fornitori di tecnologia in grado di rispecchiare l'etica di alta produttività e qualità del settore. Per questo motivo, l'azienda si avvale dei prodotti FANUC e dei servizi di integrazione dei sistemi di AKE Robotics.

"Integriamo i nostri servizi di automazione con la costruzione meccanica ed elettrica, il software e le simulazioni al computer per fornire ai nostri clienti del settore automobilistico e manifatturiero una soluzione "chiavi in mano" pronta all'uso", spiega Jacek Wylężek, responsabile del reparto di costruzione elettrica di AKE Robotics.

Success Story AKE pictures and media

"Integriamo i nostri servizi di automazione con costruzioni meccaniche ed elettriche, software e simulazioni al computer per fornire ai nostri clienti del settore automobilistico e manifatturiero una soluzione chiavi in mano pronta all'uso", spiega Jacek Wylężek, responsabile del reparto di costruzioni elettriche di AKE Robotica.

In un'epoca che si sta spostando verso la digitalizzazione della produzione e le continue difficoltà di reclutamento di personale qualificato, un numero crescente di produttori, in particolare quelli del settore automobilistico, sta cercando soluzioni basate sulla robotizzazione.

"Attualmente, evitare i robot nella produzione industriale sembra essere impossibile", afferma Piotr Dembiński, Responsabile delle comunicazioni di Nexteer Automotive Poland. "Con l'emergere dell'Industria 4.0, dove l'ottimizzazione dei processi è fondamentale, i robot sono tra le soluzioni più importanti. Inoltre, sono la risposta perfetta ai problemi che si riscontrano in Polonia, come la mancanza di manodopera qualificata, soprattutto nel settore automobilistico."

Questi problemi svaniscono con l'introduzione dei robot, come dimostra Nexteer Automotive, che ora utilizza sei robot FANUC M-10 e tre FANUC LR Mate 200𝑖D per prelevare, posizionare e manipolare i componenti delle scatole dello sterzo per la BMW Serie 3.

 

Manager of Electrical Construction Department AKE
Testimonianze

Jacek Wylężek

Responsabile del reparto costruzioni elettriche

Aggiunge Dembiński: "Il risparmio di tempo e denaro è il fattore più importante per noi. L'automazione garantisce anche un migliore flusso dei materiali di processo, nonché la ripetibilità del trasporto e la stabilità del takt time. Inoltre, i nostri operatori possono concentrarsi sulla qualità, che è essenziale."

La nuova linea automatizzata di Nexteer Automotive ha permesso all'azienda di spostare gli operatori in un'area diversa della fabbrica, dove possono aggiungere più valore.

Success Story AKE pictures and media
Testimonianze

Piotr Dembiński

Responsabile delle comunicazioni

Dietro la tecnologia: Scopri i prodotti correlati

Lasciati ispirare

FANUC Success with Robots, ROBOSHOT and ROBODRILL - Erkul Cosmetics in Turkey benefits from FANUC's variety of products in order to improve quality and efficiency.

Casi di successo FANUC

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.