Trafime

Trafime è leader nel settore con la sua piattaforma IIoT di FANUC

Con la crescita e l’evoluzione del business, può capitare di ritrovarti a gestire un insieme eterogeneo di macchinari, sistemi di automazione e soluzioni di produzione, spesso forniti da brand diversi. In queste condizioni, molti pensano che una gestione efficace dei dati tramite un’unica piattaforma IIoT sia impossibile. Ma il sistema FIELD di FANUC dimostra che non è così — come conferma anche l’esperienza di Trafime, azienda italiana leader nel settore.
TRAFIME is an important Italian company active with three plants and exporting 80% of its production. After having adopted FANUC technology for ROBODRILL and robots, TRAFIME decided to install FANUC FIELD System to monitor their production and increase machine availability. Discover their experience with the FANUC original IIoT platform and all the advantages of an on premise solution.

Duration: 4:47min in Italian with English subtitles

Approfondimenti chiave dal compito al risultato

Task

Con una miriade di macchine, robotica e altri sistemi in tre siti produttivi molto frequentati in diverse città italiane, il fornitore di componenti automobilistici Trafime voleva identificare e implementare una piattaforma IIoT in grado di fornire una gestione dei dati efficace e concisa.

Soluzione

Sulla base della soddisfazione di aver investito in macchine utensili e robot FANUC, Trafime si è rivolta al sistema FANUC FIELD, un sistema IIoT on-premise sempre più popolare e ricco di funzionalità.

Risultato

Con il sistema FIELD, Trafime ha connesso molte macchine di produzione di diverse generazioni di un'ampia gamma di produttori, consentendo un'analisi completa dei dati lungo l'intera catena di processo. Oltre a una migliore gestione dei dati sia a livello locale che nel cloud, l'azienda cita altri vantaggi importanti come l'universalità d'uso, la riduzione dei costi di gestione e una maggiore sicurezza informatica.

Trafime

TRAFIME is an important Italian company active with three plants and exporting 80% of its production. After having adopted FANUC technology for ROBODRILL and robots, TRAFIME decided to install FANUC FIELD System to monitor their production and increase machine availability. Discover their experience with the FANUC original IIoT platform and all the advantages of an on premise solution.

Con sede in Sicilia, Trafime ha un trio di stabilimenti produttivi in tutta Italia da cui l'azienda produce prodotti ad alta tecnologia, per circa l'80% destinati al settore automobilistico. Anche le esportazioni in Europa e nel resto del mondo rappresentano l'80% della produzione. Fondata nel 1967 come specialista della tranciatura fine, Trafime ha oggi un fatturato di circa 60 milioni di euro.

SCOPRI DI PIÙ SU Trafime

Trafime crea una connessione con FANUC

"L'evoluzione nelle aziende è necessaria e vitale, ed è per questo che alcuni anni fa abbiamo deciso di introdurre il controllo numerico nei nostri cicli di produzione", spiega Luca Coffa, amministratore delegato del produttore italiano di componenti per auto Trafime.

Oggi, Trafime ha un'ampia gamma di soluzioni di automazione FANUC in azione presso le sue macchine di produzione, tra cui centri di lavoro ROBODRILL ad alte prestazioni e una varietà di robot industriali a sei assi, come i modelli LR Mate 200𝑖D e M-10𝑖A. Alcuni robot sono montati su un settimo asse, un binario lineare, per gestire macchine situate davanti e dietro.

Con così tante macchine, robotica e altri sistemi presenti nei tre impianti di produzione altamente automatizzati dell'azienda, Trafime voleva una piattaforma IIoT ad alta capacità per gestire i dati in modo efficace. Dopo aver valutato il mercato, l'azienda ha scelto il sistema FIELD (FANUC Intelligent Edge Link & Drive).

TRAFIME is an important Italian company active with three plants and exporting 80% of its production. After having adopted FANUC technology for ROBODRILL and robots, TRAFIME decided to install FANUC FIELD System to monitor their production and increase machine availability. Discover their experience with the FANUC original IIoT platform and all the advantages of an on premise solution.
Testimonianze

Luca Coffa

CEO di Trafime

"La nostra scelta è stata motivata da tre ragioni", spiega Daniele Diliberto, direttore di produzione di Trafime. "Innanzitutto per la gestione dei dati: grazie al sistema FIELD possiamo gestire i nostri dati sia in locale che in cloud. La gestione dei dati in locale ci offre il vantaggio di accedere alle informazioni e di elaborarle più rapidamente. L'opzione di utilizzare il cloud ci avvantaggia perché abbiamo tre stabilimenti in città diverse, quindi possiamo modificare i dati in modo più efficiente."

Secondo Diliberto, la seconda ragione è l'universalità di utilizzo. Il sistema FIELD consente all'azienda di eseguire qualsiasi applicazione. Questa capacità è un enorme vantaggio perché permette a Trafime, che utilizza molte macchine e fornitori diversi, di avere un'unica piattaforma condivisa.

"In terzo luogo, la struttura a piattaforma unica del sistema FIELD ci consente di ridurre i costi di gestione e di migrare i dati in modo sicuro", rivela.

Un'applicazione pratica del sistema FIELD presso Trafime è l'uso dell'applicazione ZDT [Zero Down Time] di FANUC e della relativa applicazione PMA.

TRAFIME is an important Italian company active with three plants and exporting 80% of its production. After having adopted FANUC technology for ROBODRILL and robots, TRAFIME decided to install FANUC FIELD System to monitor their production and increase machine availability. Discover their experience with the FANUC original IIoT platform and all the advantages of an on premise solution.

"Queste app ci permettono di effettuare la manutenzione predittiva e di monitorare lo stato di salute dei nostri robot", spiega Diliberto. "Ad esempio, di recente abbiamo ricevuto un messaggio che indicava il deterioramento delle condizioni di un particolare asse del robot. Siamo stati in grado di programmare una riduzione del tempo di funzionamento, consentendo l'intervento e il ritorno del robot all'operatività senza incidere sulla produttività".

Un ultimo punto di rilievo riguarda la sicurezza informatica. In un mercato altamente competitivo come quello automobilistico, che vede evolversi regolarmente la tecnologia, mantenere la riservatezza dei dati e la competenza aziendale è fondamentale.

"Questo è un altro motivo per cui abbiamo scelto il sistema FIELD, in quanto ci permette di gestire i nostri dati a livello locale senza esportarli ed esporli a cyberattacchi", afferma Diliberto.

Lasciati ispirare

FANUC Success with Robots, ROBOSHOT and ROBODRILL - Erkul Cosmetics in Turkey benefits from FANUC's variety of products in order to improve quality and efficiency.

Casi di successo FANUC

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.