Gnutti

Produzione completamente automatizzata di componenti, da cassetta a cassetta

La produzione non supervisionata e la facile gestione a distanza sono il sogno di molte aziende manifatturiere. Gnutti Transfer ha raccolto la sfida di creare un'unità di produzione altamente automatizzata con un'architettura flessibile.
Success story about successful implementation of FANUC robots and CNC controls at the company Gnutti. The system incorporates various machines, central to which is flexible transfer to 10 stations and five robots - FANUC M-20iA/20M, M-10iA/10MS and M-10iA/10M models – that automate all phases of the process. Control is via two FANUC 30i-B Plus units.

Approfondimenti chiave dal compito al risultato

Task

L'implementazione di un sistema di produzione IoT che incorporasse tutte le fasi di lavoro necessarie per la realizzazione di involucri in alluminio pressofuso.

Soluzione

L'installazione integra diverse macchine, tra cui il trasferimento flessibile a 10 stazioni e cinque robot che partecipano all'automazione di tutte le fasi del processo. Il controllo avviene tramite due unità FANUC 30𝑖-B Plus NC.

Risultato

Il sistema progettato da Gnutti Transfer permette al cliente di produrre pezzi da cassetta a cassetta in modo completamente automatico e sicuro.

Gnutti

Image related to the success story Gnutti. FANUC Italy.

Collaboration between Gnutti and FANUC has been ongoing for 21 years and has seen the two companies combine their respective skills to implement large-scale projects and technical solutions. The system incorporates various machines, central to which is flexible transfer to 10 stations and five robots - FANUC M-20iA/20M, M-10iA/10MS and M-10iA/10M models – that automate all phases of the process. Control is via two FANUC 30i-B Plus NC units.

Nel 1955 Quirino Gnutti fonda a Brescia la Gnutti Transfer per la costruzione di torni e macchine transfer. Nel corso degli anni, l'azienda è cresciuta e si è evoluta, integrando nuovi concetti flessibili, modulari e innovativi, prestando particolare attenzione al progetto delle macchine e alla sostenibilità della produzione. Ogni anno, Gnutti Transfer spedisce 35-40 macchine dallo stabilimento di Ospitaletto.

PER SAPERNE DI PIÙ SU GNUTTI

Produzione completamente automatizzata di parti

Ogni officina sogna una produzione di pezzi completamente verticale, automatizzata e integrata, che garantisca la massima affidabilita' e flessibilita', insieme alla possibilita' di supervisionare e controllare a distanza l'intero processo. Grazie alla competenza e all'esperienza di Gnutti Transfer il sogno è diventato realtà.

Il progetto era molto complesso, come spiega Giovanni Gualco, Sales Area Manager di Gnutti Transfer: "L'obiettivo del cliente era quello di iniziare con i pezzi grezzi in una cassetta e terminare con i pezzi finiti di nuovo nella cassetta in un unico ciclo." 

 

 

Success story about successful implementation of FANUC robots and CNC controls at the company Gnutti.

All’inizio del processo, il carico avviene in modo completamente automatico grazie al riconoscimento, alla divisione e al controllo dei componenti all’interno della cassetta. Ogni pezzo passa poi da una stazione di controllo per la marcatura laser. Successivamente, la macchina transfer esegue le lavorazioni meccaniche prima dell’estrazione per il lavaggio. Dopo il lavaggio, che rimuove eventuali residui, i componenti vengono reinseriti nella cassetta.

I robot sono presenti in tutte le fasi: un robot dotato di sistema di visione preleva i pezzi grezzi dalla cassetta e li posiziona su un nastro trasportatore che alimenta la macchina laser per la marcatura; un secondo robot carica i componenti nella macchina transfer, mentre un terzo robot si occupa di scaricare i pezzi e posizionarli in una stazione intermedia.

Un quarto robot carica i componenti nella lavatrice e infine, un quinto robot preleva i pezzi puliti e li riposiziona nella cassetta, pronti per il trasferimento automatico verso l’assemblaggio.

Success story about successful implementation of FANUC robots and CNC controls at the company Gnutti. The system incorporates various machines, central to which is flexible transfer to 10 stations and five robots - FANUC M-20iA/20M, M-10iA/10MS and M-10iA/10M models – that automate all phases of the process. Control is via two FANUC 30i-B Plus units.

La macchina transfer fa parte della gamma di transfer flessibili GR-MR di Gnutti Transfer. È composta da 10 stazioni con 11 unità operative montate su una traversa e comprende 45 assi controllati in un unico processo, con un tempo di ciclo di appena 8 secondi. Tutti i 33 assi lineari e i 10 assi rotanti sono dotati di motorizzazione FANUC con azionamenti digitali e connessioni in fibra ottica.

La complessità del progetto e l'elevato numero di assi controllati hanno richiesto un enorme investimento in termini di tempo e risorse umane. Il coinvolgimento di un partner strategico come FANUC è stato essenzialmente la chiave per un contributo tecnologico vincente."Strategico perché FANUC è l'unica azienda in grado di supportarci in un progetto così complesso; vincente perché la tecnologia FANUC garantisce la perfetta funzionalità del sistema", afferma Giovanni Gualco.

Giovanni Gualco
Testimonianze

Giovanni Gualco

Responsabile area vendite Gnutti Transfer

L'unità è certificata Industry 4.0: i mandrini e tutte le parti sono dotate di sensori che analizzano i dati relativi alla funzionalità dell'unità. Un PC industriale è completamente dedicato alla gestione della macchina e al controllo di oltre 12.000 variabili, il che consente di personalizzare le funzionalità che vanno dalla manutenzione preventiva/predittiva alla regolazione dei parametri di processo. Il cliente può accedere da remoto, supervisionare la macchina, avviare cicli e modificare la configurazione dell'intero sistema per eseguire diversi tipi di lavorazione.

 

Lasciati ispirare

FANUC Success with Robots, ROBOSHOT and ROBODRILL - Erkul Cosmetics in Turkey benefits from FANUC's variety of products in order to improve quality and efficiency.

Casi di successo FANUC

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.