Mentre la lavorazione può trarre grandi benefici dall'adozione di un robot che si occupa della macchina, l'aggiunta di telecamere 3D introduce un ulteriore livello di intelligenza che porta alla produzione autonoma e a particolari vantaggi per le macchine.
Significativa accelerazione del processo produttivo
I robot FANUC abilitati alla visione consentono una lavorazione autonoma basata su celle.
Aumento della produttività con meno risorse.
Approfondimenti
Azienda
La storia
Prodotti
Approfondimenti
Approfondimenti chiave dal compito al risultato
Task
Quando un produttore internazionale che serve l'industria elettrica ha chiesto a ZAP-Mechanika di lavorare un nuovo progetto di forgiatura di utensili di serraggio, era evidente la necessità di una cella di produzione completamente automatizzata che garantisse un tempo di ciclo costante e definito.
Soluzione
ZAP-Mechanika ha chiesto alla consociata ZAP-Robotyka di progettare e realizzare la cella di lavorazione automatizzata. La cella è dotata di due centri di lavoro FANUC ROBODRILL serviti da un unico robot industriale FANUC a sei assi equipaggiato con due sistemi di visione FANUC 𝑖RVision 3D.
Risultato
Grazie al loro ampio campo visivo, i sensori di visione 3D FANUC 3DV/1600 alloggiati nei sistemi 𝑖RVision riconoscono e prelevano pezzi in posizione casuale direttamente da un grande contenitore. Successivamente, il robot carica e scarica i pezzi dalle due macchine ROBODRILL. In particolare, la cella abilitata alla visione consente a ZAP-Mechanika di lavorare in modo autonomo. L'azienda può quindi produrre due componenti diversi in un'unica cella, accelerando in modo significativo il processo di lavorazione con un minor numero di risorse.
Azienda
ZAP-Mechanika
Fondata nel 2000, ZAP-Mechanika gestisce uno stabilimento di produzione di 173 dipendenti e 5.800 m2 a Ostrów Wielkopolski, in Polonia. L'azienda, che serve i principali marchi del Nord America, dell'Europa e dell'Asia, è uno dei principali produttori di sistemi idraulici mobili e di utensili di serraggio. In qualità di esperto nella lavorazione di precisione dei metalli, i servizi di ZAP-Mechanika comprendono la lavorazione dei componenti, il trattamento termico, la misurazione di precisione e la metallurgia. Un punto di forza particolare di questa azienda è la stretta collaborazione con i clienti fin dalle prime fasi del progetto, per aiutare a sviluppare il processo di lavorazione ottimale.
Due componenti diversi prodotti in una singola cellula
"Nel nostro ultimo progetto per un produttore internazionale di utensili di serraggio che opera nell'industria elettrica, ci è stato chiesto di creare una linea di produzione completamente automatizzata che garantisse un tempo di ciclo costante e definito per la lavorazione dei forgiati degli utensili di serraggio", spiega Krystian Młynarczyk, Tecnologo di ZAP-Mechanika. ZAP-Mechanika si è poi avvalsa dei servizi della consociata ZAP-Robotyka, specializzata nello sviluppo e nell'integrazione di stazioni di lavoro robotiche e automatizzate. Con sede a Ostrów Wielkopolski, ZAP-Robotyka ha accettato la sfida, progettando, costruendo, consegnando e implementando l'intera cella di produzione per conto di ZAP-Mechanika.
Paweł Wróbel, Project Specialist di ZAP-Robotyka, spiega il progetto e la configurazione: "Nella cella robotica c'è un robot industriale FANUC M-20𝑖D/35 a sei assi equipaggiato con due sistemi di visione FANUC 𝑖RVision 3D. Il robot abilitato alla visione serve due centri di lavoro ROBODRILL [𝛼-D21L𝑖A5 e 𝛼-D21L𝑖B5]. Ogni sistema 𝑖RVision si connette direttamente al robot, in modo che ZAP-Mechanika possa usufruire di una comunicazione estremamente rapida."
Grazie all'ampio campo visivo, i sistemi FANUC 𝑖RVision sono in grado di riconoscere e prelevare oggetti posizionati in modo casuale direttamente da un contenitore di pezzi grande come un pallet. Successivamente, il robot carica e scarica i pezzi da e verso le macchine ROBODRILL. Ma non è tutto, c'è un'ulteriore innovazione nella cella progettata da ZAP-Robotyka.
"Il sistema permette a ZAP-Mechanika di lavorare in modo autonomo", rivela Marta Portasiak, costruttore di ZAP-Robotyka. "Questo approccio non standard consente di produrre due componenti diversi in un'unica cella, con un solo robot, accelerando in modo significativo il processo di produzione."
Il progetto ha visto ZAP-Robotyka sviluppare anche un sistema innovativo per la presa e la manipolazione dei pezzi e progettare utensili speciali per la stazione di lavoro.
"L'applicazione ha aumentato la nostra produttività con meno risorse, semplificando il nostro lavoro e garantendo la continuità del processo", afferma Tomasz Krazynski, CEO di ZAP-Mechanika.
Un'impostazione tradizionale per la lavorazione dei fucinati degli utensili di serraggio richiederebbe tre macchine utensili e tre operatori. Al contrario, ZAP-Mechanika utilizza un solo operatore, un robot FANUC, due macchine utensili FANUC e due telecamere 3D FANUC.
"Questa cella definisce chiaramente i nostri obiettivi per il futuro", conclude Krazynski. "Continueremo a investire nell'automazione e a sviluppare celle di produzione robotiche".
Diamo ai robot FANUC la possibilità di vedere!
𝑖RVision è l'esclusivo sistema di rilevamento visivo di FANUC, completamente integrato, che permette ai robot FANUC di vedere - rendendo la produzio...
Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di automazione di fabbrica, illustrate in casi di studio dettagliati e progettate per ottimizzare e snellire qualsiasi processo di produzione.
Automatizzare la manutenzione delle macchine con i robot consente di migliorare significativamente la produzione grazie a una precisione superiore e a un funzionamento continuo, a differenza della manutenzione manuale. Aumenta l'efficienza, ottieni una produzione costante, riduci i costi di manodopera e aggiungi un valore sostanziale all'intero processo produttivo.
La tecnologia di ispezione visiva migliora i vostri processi produttivi con sistemi automatizzati basati su immagini che ispezionano e analizzano accuratamente gli oggetti. Le soluzioni avanzate di ispezione visiva utilizzano telecamere, sensori e software all'avanguardia per acquisire ed elaborare immagini, rilevare difetti, misurare dimensioni e garantire che i vostri prodotti soddisfino i più elevati standard di qualità.